• Home
  • Percorsi
  • Galleria
  • Corso
  • Contatti
  • Home
  • Percorsi
  • Galleria
  • Corso
  • Contatti

Lago di Tenno

Visualizza a schermo intero

Location: Il percorso si svolge intorno al Lago di Tenno, raggiungibile dalla zona a nord del Lago di Garda (Riva del Garda). Il lago è suggestivo, e una giornata di sole nella stagione calda può rendergli giustizia in senso paesaggistico. Ma la passeggiata che lo circonda, è agibile tutto l’anno (attenzione ai due guadi, non sono adatti alle famiglie), e così potrete cercare dei buoni soggetti per le immagini astratte quando volete. Un’ulteriore chicca è l’isolotto che sorge nella parte sud del lago, che a seconda dell’altezza dell’acqua svela parti diverse di sè.

Come arrivare: partendo dall’uscita autostradale di  Trento nord,  prendere la tangenziale verso Riva D.G/Arco/Valle dei Laghi, e dopo qualche chilometro uscire alla uscita 6, per Riva del Garda, poi seguire le indicazioni per Comano T./Valle dei Laghi/Riva D.G. Seguire la strada per 17,5 Km (passando a fianco del Lago di Toblino) sino a Sarche, dove si dovrà prendere alla rotatoria a destra, seguendo le indicazioni per Comano Terme. Una volta arrivati a Ponte Arche, girare a sinistra e prendere le indicazioni per Bleggio superiore, e dopo 3,2 Km imboccare la Strada Statale dei Laghi di Molveno e Tenno. Dopo altri 8 Km sarete arrivati al lago, dovreste vederlo alla vostra sinistra, e dopo un po’ arriverete al parcheggio.

Dove parcheggiare: una volta arrivati al lago, c’è un parcheggio, attenzione che in estate bisogna arrivare un poco presto per non trovare il parcheggio pieno. Coordinate gps: 45.93587,10.81185. Questo link può aprire il navigatore OSMAnd di Openstreetmap, se lo avete installato sul cellulare.

Percorso: C’è un sentiero che permette di fare il giro completo del lago. Si consiglia, una volta scesa la scala che porta al livello del lago, di girare a sinistra e quindi fare il giro al lago in senso orario. Ci sono due guadi dove si deve passare sopra all’acqua di due torrenti che alimentano il lago, il secondo è abbastanza impegnativo, si tratta di passare su dei tronchi sopra l’acqua (Si consiglia di portarsi dei bastoncini da trekking e scarpe da montagna robuste, e mettete a tracolla le macchine fotografiche. Se avete un treppiede estendete le gambe e usatelo come punto di appoggio)

Consigli fotografici: Le foto qui sopra sono state scattate con un 60mm, quella a soggetto pietra nel tratto di sentiero leggermente in salita dopo il secondo guado. Volendo il percorso si adatta anche a diversi scatti di tipo paesaggistico, come la prima immagine qui sopra, scattata il 16 di Ottobre alle 10 di mattina. Potete anche leggere questi consigli fotografici

Lunghezza percorso: 2,6 Km | Difficoltà: elevata (a causa del guado del secondo torrente) | Dislivello: 80 mt discendente, 51 mt ascendente | Punto più alto: 601 mt slm.

Attenzione: prima di iniziare il percorso, si suggerisce di fare attenzione alle previsione del tempo (controlla Meteo Trentino) e di valutare la difficoltà del percorso (dislivello) in relaziona al proprio grado di preparazione fisica. Si raccomanda inoltre di attrezzarsi con scarponcini da trekking, uno zaino per portare una borraccia per l’acqua, qualcosa da mangiare e una giacca impermeabile.

Lago di Tenno - scarica gpx
Prev Post Lago di Canzolino
Next Post Lago di Nembia
You may also like
Lago di Canzolino
15/02/2021
in percorsi

Lago di Canzolino

Visualizza a schermo intero Location: Il percorso si svolge nelle vicinanze del paese di Pergine (in
Serso di Pergine (Valsugana)
23/02/2021
in percorsi

Serso di Pergine (Valsugana)

Visualizza a schermo intero Location: Il percorso si svolge nei pressi di Serso di Pergine, che è o
Lago di Nembia
16/02/2021
in percorsi

Lago di Nembia

Location: Il percorso si svolge intorno al Lago di Nembia, che si trova lungo la strada che porta al
Lezione 2 – Togliere o aggiungere – seconda parte
04/08/2020
in corso

Lezione 2 – Togliere o aggiungere – seconda parte

A prima vista, questo scatto può sembrare bello. C’è un buon contrasto tra lo sfondo luminos
Testo e immagini sono copyright 2020-2021 Giovanni Casetti - Fotoperamore di Giovanni Casetti - P.IVA 02429660224