Location: Il percorso si svolge in Vallagarina, nei pressi di Castellano, un antico borgo nato attorno ad un castello. La location è davvero suggestiva, camminando in mezzo al bosco viene da chiedersi se si è stati catapultati in un libro di illustrazioni per ragazzi, o nel film Il signore degli Anelli. Il paesaggio e la vegetazione sono davvero maiuscoli. Da provare. Ho iniziato a fare quadri di dettagli della natura, proprio qui, è stata la mia prima location.
Come arrivare: dall’uscita autostradale di Rovereto Nord, prendere per Villa Lagarina, e attraversando il paese, seguire le indicazioni per Lago di Cei. Dopo 8,3 Km, una volta arrivati a Castellano, prendere la stradina asfaltata che parte dal primo tornante dopo il caseggiato di Castellano. Poi prendere a sinistra, e sarete arrivati.
Dove parcheggiare: parcheggiare nello spazio a fianco del tavolo con panche, vicino al ruscello. Coordinate gps: 45.93195,11.01354. Questo link può aprire il navigatore OSMAnd di Openstreetmap, se lo avete installato sul cellulare.
Percorso: Dal parcheggio proseguire e al quadrivio prendere a sinistra. Ad un certo punto la strada diventa sterrata. Passare accanto alla villa vicino ai campi coltivati, e proseguire lungo la strada, ignorando eventuali deviazioni in sentieri più piccoli. Una volta arrivati alla villa stretta e lunga con ballatoio che si affaccia sulla strada, prendere la seconda deviazione a sinistra. [In questo tratto è più facile trovare soggetti naturalistici, quindi fate attenzione] Una volta arrivati ad affacciarvi sul lungo prato alla vostra sinistra (chiamato appunto “Pra Lonc”), prendere a sinistra per salire, evitando il percorso che scende alla vostra destra. Una volta terminato il tratto in salita [fine del tratto con soggetti per foto naturalistiche], mantenere la direzione evitando la deviazione a sinistra, e successivamente prendere a sinistra. Una volta arrivati a “5 Strade” prendere la seconda uscita a destra, per Belvedere.Il percorso è terminato, per ritornare al punto di partenza, rifare il percorso al contrario.
Consigli fotografici: Le prime tre immagini qui sopra, sono state fatte con un 60mm macro, l’ultima con un tele 70-200mm. Potete anche leggere questi consigli fotografici.
Lunghezza percorso: 3,6 Km | Difficoltà: bassa | Dislivello: 123 mt | Punto più alto: 895 mt slm.
Attenzione: prima di iniziare il percorso, si suggerisce di fare attenzione alle previsione del tempo (controlla Meteo Trentino) e di valutare la difficoltà del percorso (dislivello) in relaziona al proprio grado di preparazione fisica. Si raccomanda inoltre di attrezzarsi con scarponcini da trekking, uno zaino per portare una borraccia per l’acqua, qualcosa da mangiare e una giacca impermeabile.