• Home
  • Percorsi
  • Galleria
  • Corso
  • Contatti
  • Home
  • Percorsi
  • Galleria
  • Corso
  • Contatti

Lago di Caldonazzo

Visualizza a schermo intero

Location: Il percorso si svolge intorno al lago di Caldonazzo, raggiungibile da Trento o dalla Valsugana. Il lago e le sue rive offrono soggetti fotografici tutto l’anno: l’acqua mossa dal vento che crea disegni astratti, la vegetazione, il ghiaccio d’inverno (attenzione il giorno dopo che c’è stato vento), tutto contribuisce ad un offerta variegata e interessante. Adatto anche alle famiglie.

Come arrivare: partendo dall’uscita autostradale di  Trento nord,  seguire le indicazione per Valsugana/Padova passando così (dopo parecchi chilometri) dalla zona di Trento alle vicinanze di Pergine. Continuare sino alla prima uscita per il lago di Caldonazzo, dove si deve uscire, e poi alla rotatoria prendere la prima uscita, inserendosi su Viale Europa. Seguire la strada per 5Km sino ad entrare a Calceranica, alla rotatoria andare dritti, passare sopra al ponte, e poi prendere la seconda a sinistra su Via al Lago. Passare oltre il passaggio a livello della ferrovia, e poi cercare parcheggio sui lati della strada.

Se invece partite da Pergine, cercare di entrare nella statale della Valsugana in direzione Padova. Continuare sino alla prima uscita per il lago di Caldonazzo, dove si deve uscire, e poi alla rotatoria prendere la prima uscita, inserendosi su Viale Europa. Seguire la strada per 5Km sino ad entrare a Calceranica, alla rotatoria andare dritti, passare sopra al ponte, e poi prendere la seconda a sinistra su Via al Lago. Passare oltre il passaggio a livello della ferrovia, e poi cercare parcheggio sui lati della strada.

Dove parcheggiare: Si parcheggia ai bordi della strada che costeggia il lago, una volta passati oltre la ferrovia della Valsugana. Coordinate gps del parcheggio: 46.00444,11.24740. Questo link può aprire il navigatore OSMAnd di Openstreetmap, se lo avete installato sul cellulare.

Percorso: Il percorso è composto da due tracciati. il primo dal parcheggio verso nord, seguendo prima la riva del lago e poi il torrente che lo alimenta, e ritorno al punto di partenza. Il secondo dal parcheggio verso sud e ritorno. Vanno fatti entrambi.

Consigli fotografici: Le foto qui sopra sono state scattate con uno zoom 70-200mm. Questo percorso offre molte possibilità riguardo all’acqua, visto che passa molto vicino. Per l’acqua, consiglio di fare il percorso in una giornata di pieno sole, e nelle ore centrali della giornata, in modo da avere il sole alto e libero dalle nuvole. Potete anche leggere questi consigli fotografici

Lunghezza percorso: 2,1 Km | Difficoltà: molto bassa | Dislivello: 10 metri il primo spezzone, 2 metri il secondo | Punto più alto: 452 mt slm. 

Attenzione: prima di iniziare il percorso, si suggerisce di fare attenzione alle previsione del tempo (controlla Meteo Trentino) e di valutare la difficoltà del percorso (dislivello) in relaziona al proprio grado di preparazione fisica. Si raccomanda inoltre di attrezzarsi con scarponcini da trekking, uno zaino per portare una borraccia per l’acqua, qualcosa da mangiare e una giacca impermeabile.

Lago di Caldonazzo verso nord - scarica gpx
Lago di Caldonazzo verso sud - scarica gpx
Prev Post Serso di Pergine (Valsugana)
Next Post Parco di Roncegno Terme
You may also like
Torrente Moggio – Borgo Valsugana
10/03/2021
in percorsi

Torrente Moggio – Borgo Valsugana

Visualizza a schermo intero Location: Il percorso si svolge intorno al torrente Moggio, che scorre a
Lezione 6 – Tre esempi da non seguire – spiegati
04/08/2020
in corso

Lezione 6 – Tre esempi da non seguire – spiegati

In questa puntata, esamineremo alcune immagini che non hanno un messaggio chiaramente leggibile. Cli
Lezione 2 – Togliere o aggiungere – seconda parte
04/08/2020
in corso

Lezione 2 – Togliere o aggiungere – seconda parte

A prima vista, questo scatto può sembrare bello. C’è un buon contrasto tra lo sfondo luminos
Parco di Roncegno Terme
04/03/2021
in percorsi

Parco di Roncegno Terme

Location: Il percorso si svolge nel parco di Roncegno Terme, in Valsugana, dopo Marter e prima di Bo
Testo e immagini sono copyright 2020-2021 Giovanni Casetti - Fotoperamore di Giovanni Casetti - P.IVA 02429660224