• Home
  • Percorsi
  • Galleria
  • Corso
  • Contatti
  • Home
  • Percorsi
  • Galleria
  • Corso
  • Contatti

Lago di Cei

Location: Il percorso si svolge intorno al Lago di Cei, raggiungibile dalla Vallagarina e dal casello autostradale di Rovereto Nord. Il posto è davvero magico e merita una visita. La vegetazione e la morfologia del terreno contribuiscono a creare un’atmosfera quasi fatata, immersa nel totale silenzio, ricca di spunti fotografici per i ceppi o per la vegetazione in generale. Il posto è anche adatto a scatti paesaggistici, come la panoramica qui sopra. Adatto anche alle famiglie. Relax e “ricarica” garantita.

Come arrivare: partendo dall’uscita autostradale di  Rovereto nord,  seguire le indicazione per il centro di Villa Lagarina, cioè la seconda uscita. Dopo poco, prendere la seconda a destra, seguendo le indicazioni per Lago di Cei. Alla rotatoria seguente prendete la seconda uscita (è sempre indicato il Lago di Cei) e seguite la strada per 12 Km, sino al parcheggio del lago, che troverete sulla vostra sinistra.

Dove parcheggiare: c’è parcheggio immediatamente prima del lago e anche immediatamente dopo, ed è gratuito. Ecco le coordinate gps del primo: 45.94810,11.01581. Questo link può aprire il navigatore OSMAnd di Openstreetmap, se lo avete installato sul cellulare.

Percorso: Si tratta di fare semplicemente il giro intorno al lago, ci sono delle comode stradine e sentieri di terra battuta che lo permettono, tutti facili e in vista dell’acqua, quindi è davvero impossibile sbagliare percorso.

Consigli fotografici: Le foto qui sopra sono state scattate con un’obiettivo macro 60mm e un grandangolo (sul lato sud-est del lago). State molto attenti ai ceppi e alla corteccia degli alberi. Ecco alcuni consigli fotografici

Lunghezza percorso: 1,56 Km | Difficoltà: molto bassa | Dislivello: 32 metri | Punto più alto: 933 mt slm.

Attenzione: prima di iniziare il percorso, si suggerisce di fare attenzione alle previsione del tempo (controlla Meteo Trentino) e di valutare la difficoltà del percorso (dislivello) in relaziona al proprio grado di preparazione fisica. Si raccomanda inoltre di attrezzarsi con scarponcini da trekking, uno zaino per portare una borraccia per l’acqua, qualcosa da mangiare e una giacca impermeabile.

Prev Post Lago di Levico
Next Post Torrente Moggio – Borgo Valsugana
You may also like
Lago di Caldonazzo
04/03/2021
in percorsi

Lago di Caldonazzo

Visualizza a schermo intero Location: Il percorso si svolge intorno al lago di Caldonazzo, raggiungi
Torrente Moggio – Borgo Valsugana
10/03/2021
in percorsi

Torrente Moggio – Borgo Valsugana

Visualizza a schermo intero Location: Il percorso si svolge intorno al torrente Moggio, che scorre a
Terme di Comano
19/02/2021
in percorsi

Terme di Comano

Visualizza a schermo intero Location: Il percorso si svolge nei pressi di Ponte Arche e di Comano Te
Lezione 1 – Togliere o aggiungere
04/08/2020
in corso

Lezione 1 – Togliere o aggiungere

Benvenuto. Da qui, imparerai a fare foto come le mie. In questa corso imparerai il mio modo di scatt
Testo e immagini sono copyright 2020-2021 Giovanni Casetti - Fotoperamore di Giovanni Casetti - P.IVA 02429660224