• Home
  • Percorsi
  • Galleria
  • Corso
  • Contatti
  • Home
  • Percorsi
  • Galleria
  • Corso
  • Contatti

Lago di Santa Colomba

Visualizza a schermo intero

Location: Il percorso si svolge intorno al Lago di Santa Colomba, raggiungibile dalla Valsugana e da Trento. Si tratta di un piccolo laghetto in mezzo alla foresta, ricco di spunti fotografici sul terreno (ceppi e radici) e immerso nel silenzio. Il giro al lago si completa in poco tempo, e se vorrete, potrete lasciare gli amici a prendere il sole sulle piattaforme adibite proprio a questo (zona nord del lago), mentre voi vi immergerete nella ricerca di qualche buon soggetto per le vostre immagini naturalistiche.

Come arrivare: partendo dall’uscita autostradale di  Trento nord,  seguire le indicazione per Valsugana/Padova e poi uscire dopo 3,6Km seguendo le indicazioni per Lases/Santa Colomba. Dopo poco, alla rotatoria prendere a sinistra, prendendo sempre per Santa Colomba. Seguire sempre i cartelli per Lago di Santa Colomba, e dopo 7,2 Km arriverete al lago.

Se invece partite dalla Valsugana, tornate in direzione Trento ed uscite seguendo le indicazioni per Lases/Santa Colomba. Dopo poco, alla rotatoria prendere a sinistra, prendendo sempre per Santa Colomba. Seguire sempre i cartelli per Lago di Santa Colomba, e dopo 7,2 Km arriverete al lago.

Dove parcheggiare: c’è parcheggio immediatamente prima del lago, ed è gratuito. Ecco le coordinate gps: 46.12253,11.18001. Questo link può aprire il navigatore OSMAnd di Openstreetmap, se lo avete installato sul cellulare.

Percorso: Si tratta di fare semplicemente il giro intorno al lago, ci sono delle comode stradine e sentieri di terra battuta che lo permettono, tutti facili e in vista dell’acqua, quindi è davvero impossibile sbagliare percorso.

Consigli fotografici: Le foto qui sopra sono state scattate con un’obiettivo macro 60mm, tranne l’ultima che è stata creata con un tele 70-200mm. State molto attenti alle radici degli alberi che spuntano nella zona a nord del lago, dove ci sono le piattaforme di legno per prendere il sole. Ecco alcuni consigli fotografici

Lunghezza percorso: 0,84 Km | Difficoltà: molto bassa | Dislivello: 32 metri | Punto più alto: 934 mt slm.

Attenzione: prima di iniziare il percorso, si suggerisce di fare attenzione alle previsione del tempo (controlla Meteo Trentino) e di valutare la difficoltà del percorso (dislivello) in relaziona al proprio grado di preparazione fisica. Si raccomanda inoltre di attrezzarsi con scarponcini da trekking, uno zaino per portare una borraccia per l’acqua, qualcosa da mangiare e una giacca impermeabile.

Lago di Santa Colomba - scarica gpx
Prev Post Dal Passo Cimirlo verso la Valsugana
Next Post Lago di Lases
You may also like
Lezione 5 – Cosa includere nelle tue immagini
04/08/2020
in corso

Lezione 5 – Cosa includere nelle tue immagini

  Clicca sul primo esempio (di Silvio Brancaleon): puoi vedere un soggetto molto semplice (i
Terme di Comano
19/02/2021
in percorsi

Terme di Comano

Visualizza a schermo intero Location: Il percorso si svolge nei pressi di Ponte Arche e di Comano Te
Lago di Brusago
31/07/2020
in percorsi

Lago di Brusago

Location: Il percorso si svolge intorno al lago di Brusago o delle Busatte o delle Buse, situato qua
Lezione 6 – Tre esempi da non seguire – spiegati
04/08/2020
in corso

Lezione 6 – Tre esempi da non seguire – spiegati

In questa puntata, esamineremo alcune immagini che non hanno un messaggio chiaramente leggibile. Cli
Testo e immagini sono copyright 2020-2021 Giovanni Casetti - Fotoperamore di Giovanni Casetti - P.IVA 02429660224